Sappiamo benissimo come, oggi, per un’azienda sia di fondamentale importanza essere presenti nel web, specialmente per tutte le PMI del territorio ionico che vogliono competere con successo nel mercato italiano ed internazionale.
Farsi trovare su internet non è sempre cosa facile, tanto meno ottimizzare al meglio i propri investimenti e comunicare il giusto messaggio commerciale per sfruttare al massimo il potente mezzo di comunicazione quale è oggi la Rete. Il web offre alle imprese la possibilità di entrare in contatto diretto con gli utenti finali, adottando tecniche commerciali mirate ed immediate.
Bene, ma come farsi trovare dai clienti?
Può sembrare paradossale ma, “Come farsi trovare dai clienti” , è l’ultima cosa a cui si pensa quando si decide di realizzare il proprio sito internet. Purtroppo in Italia e maggior ragione nel nostro Territorio le imprese, non hanno ancora capito come sfruttare il Web nella maniera migliore, a differenza di altri paesi come Stati Uniti o Australia.
Ciò che la maggior parte delle aziende cerca è un sito realizzato bene esteticamente, magari con una buona interfaccia per permettere un’ottima navigazione, ma sicuramente trascurano la cosa più importante: avere un sito ottimizzato per essere ben posizionati sul motore di ricerca.
Si decide ,quindi, di far realizzare il sito, di metterlo online e si attende di essere contattati magicamente, solo perché si pensa di avere un bell’aspetto e/o di vendere i prodotti migliori al mondo.
“Ma perché non mi contatta nessuno???”
Sul web non ha successo chi è più bello o chi ha i prodotti migliori (anche se chiaramente è un fattore importante), bensì chi raggiunge la prima pagina di Google.
Per intrecciare rapporti commerciali tramite la rete, lo strumento che si utilizza è il web marketing, cioè il marketing applicato al canale online. Il Web Marketing comprende diverse strategie da poter sfruttare: le più diffuse sono queste: SEM (Search Engine Marketing) cioè l’utilizzo di campagne pubblicitarie a pagamento; Email Marketing cioè raggiungere un target profilato di utenti veicolando informazioni commerciali e promozionali dell’azienda. Queste strategie di marketing danno ritorni immediati, proporzionali naturalmente all’investimento, ma nel tempo non si hanno risultati, se non si continua ad investire denaro.
Ciò che invece è realmente importante affinché un sito possa essere trovato da un cliente è ottimizzarlo in maniera adeguata. Questa tecnica si chiama SEO ,acronimo di Search Engine Optimization, cioè ottimizzazione per i motori di ricerca.
Quando parliamo di SEO , entriamo in un campo molto vasto e a volte basato su sperimentazioni che cercherò di riassumere brevemente.
La strategia SEO permette ad un sito web di crescere nel tempo e di essere visibile sui motori di ricerca per determinate ricerche dell’utente in maniera organica, cioè senza l’utilizzo di campagne a pagamento.
Avere visibilità, farsi trovare dai clienti, significa sostanzialmente investire nella SEO, cioè in un lavoro che porta i suoi frutti in modo costante nel tempo ma che ci permette di diminuire o addirittura eliminare gli investimenti nelle campagne a pagamento.
Esistono molte tecniche di ottimizzazione e molto spesso occorre mettere mano al codice del sito. Per questo motivo è consigliabile affidarsi ad una web agency specializzata in questo tipo di lavoro.
Un consiglio fondamentale è quello di concepire il sito web come uno strumento utile agli utenti e non solo uno strumento per vendere. Internet è attualmente il mezzo di comunicazione più importante e come tale va sfruttato nel migliore dei modi per accrescere la propria reputazione.
Per questo motivo il valore di un sito web dipende essenzialmente dai suoi contenuti. Gli utenti guarderanno al sito come una fonte di informazioni autorevoli, e per questo motivo sarà considerato attendibile quando decideranno di acquistare.
Questo è il vero successo di un sito internet: farsi trovare ed essere affidabile.
L'articolo Due o tre cose che so del web marketing sembra essere il primo su terraionica.