Encomio per il Luogotenente Primo Maresciallo Costa al termine della sua...
Il luogotenente Maurizio Costa dopo quarant’anni di onorata carriera presso le Capitanerie di Porto, di cui 12 trascorsi a Taranto come Nostromo, a fine luglio ha varcato le soglie del pensionamento...
View ArticleDue o tre cose che so del web marketing
Sappiamo benissimo come, oggi, per un’azienda sia di fondamentale importanza essere presenti nel web, specialmente per tutte le PMI del territorio ionico che vogliono competere con successo nel mercato...
View ArticleLa marcia degli scalzi
Refugees welcome Taranto. Lo striscione che apriva la marcia degli scalzi è un messaggio chiaro e potente. Qui i migranti sono i benvenuti. Qui avranno aiuto. Qui troveranno un rifugio sicuro. Lontani...
View ArticleCrisi del settore edile, i sindacati: sbloccare subito gli investimenti per...
Lavoro per le maestranze tarantine, convocazione di un tavolo di confronto con tutte le stazioni appaltanti della provincia ionica, valorizzazione delle imprese locali: sono queste le richieste...
View ArticleIpa, il controllo ambientale dei cittadini
Zer Zero Ipa, citizen science, monitoraggio ambientale dal basso. Innanzitutto gli Ipa. Gli Idrocarburi policiclici aromatici sono molecole cancerogene che si formano nel corso dei processi di...
View ArticleAsso.preziosi, eccellenze del settore orafo in Terra Ionica
Nasce in casa Confcommercio, Asso.preziosi, il primo Consorzio che annovera gioiellieri al dettaglio, orafi artigiani, grossisti e produttori di gioielli di spicco della provincia di Taranto con...
View ArticleLa Soprintendenza deve restare a Taranto. Ecco gli appelli di Club Service e...
Taranto, 23 gennaio 2016 Caro ministro Franceschini, senza entrare nel merito dei provvedimenti di riordino delle strutture periferiche del ministero per i Beni e le attività culturali ed il turismo,...
View ArticleIl Senato dibatte e l’arcobaleno splende a Sanremo
Mentre il cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Conferenza Episcopale, esorta in queste ore al voto segreto nelle sedi istituzionali, inneggiando al confronto democratico e repentina giunge la...
View ArticleL’associazione Alomar da trent’anni al fianco dei malati reumatici
ALOMAR, Associazione Lombarda Malati Reumatici, è stata fondata il 13 luglio 1986 e quest’anno festeggia il suo trentennale di attività. “Il nostro impegno costante – dice la Presidente Maria Grazia...
View ArticleEtica ambientale, i depuratori nuove cattedrali dell’uomo al servizio della...
Venerdì prossimo, 24 giugno, alle ore 11, il movimento Arte da mangiare presenta la seconda edizione del Festival Internazionale dei Depuratori, in programma all’Ufficio di Milano del Parlamento...
View Article